Ritratto di Leone Magli

dipinto, ca 1935 - 1935

Ritratto di uomo a mezza figura in piedi dietro una scrivania, accanto ad una poltrona con borchie. Indossa un abito nero con camicia bianca di cui si intravede solo il colletto e cravatta scura. Nella mano destra tiene alcuni documenti, mentre la sinistra si posa sulla scrivania, sulla quale sono riposti anche alcuni libri, documenti, un set da scrittoio e un telefono (?). Alle spalle una scaffalatura con libri

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 127 cm
    Larghezza: 90 cm
  • ATTRIBUZIONI Serra Zanetti Paola (1886/ 1963): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Leone Magli nacque a Budrio (BO) il 21 gennaio 1879 da Cesare e Luigia Codicò. Entrò come convittore al S. Carlo di Modena il 3 agosto 1887 e ne uscì il 30 luglio 1895. In seguito divenne avvocato e membro della commissione reale degli avvocati di Bologna. Fra il 1945 e il 1947 fu consigliere e tesoriere dell'Ordine degli avvocati di Bologna. Il ritratto è registrato con il numero di ingresso 2482. L'autrice della tela, Paola (o Paula) Serra Zanetti, compaesana del Magli, è conosciuta per pochi ritratti. Nel 1935 l'avvocato Leone Magli scrive al Collegio dicendo che farà pervenire al più presto il suo ritratto (AsFSC, 13.104, 1935, c. non num.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800648872
  • NUMERO D'INVENTARIO 0640
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - P. Serra Zanetti - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1935 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'