lampada pensile di Vincenzi Giacomo (sec. XIX)

lampada pensile, 1812 - 1837

Lampada pensile in lamina d'argento, lavorata a sbalzo e cesellata. Decorata a giri di fogliette e piccoli baccelli. Tre bracci fitomorfi si collegano a catenelle con sfere

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
    argento/ laminazione
    argento/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 127 cm
    Larghezza: 41 cm
  • ATTRIBUZIONI Vincenzi Giacomo (notizie 1801-1837): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Collegio S. Carlo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giacomo Vincenzi era uno dei più illustri orafi modenesi, attivo a Modena tra il 1812 e il 1837, con bottega sotto il Portico del Collegio. Per la chiesa di San Carlo eseguì una cornice d'argento e questa grande lampada pensile. L'opera era destinata all'altare del Crocifisso, sul lato sinistro della chiesa; la decorazione è affine ad un'altra lampada dello stesso artista destinata all'altare di S. Geminiano nella Cattedrale di Modena, del 1831
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800648722
  • NUMERO D'INVENTARIO 0486
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vincenzi Giacomo (notizie 1801-1837)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1812 - 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'