paliotto, serie - manifattura italiana (seconda metà sec. XIX)

paliotto, 1851 - 1899

Serie di cinque paliotti simili nel formato, con trama a broccato di seta a fondo bianco avorio. Disegno di tralci sinuosi di fiori fogliati, disposti a losanga a contenere simmetricamente un mazzo di fiori. Le tinte sono varie: lilla, rosa, viola, giallo, verde scuro. La superficie è divisa geometricamente da passamanerie a trina dorata, verticali e orizzontali. Tutti montati su telai in legno originali

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA canapa/ tela
    filo di seta/ ricamo
    filo di cotone/ ricamo
    seta/ broccatura
  • MISURE Altezza: 98 cm
    Larghezza: 244 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE si tratta di cinque paliotti identici nella decorazione e più o meno simili nel formato. Il disegno semplice trova confronti con alcuni paliotti del XVIII secolo emiliani, tuttavia la lavorazione meno fine farebbe pensare a qualcosa di più tardo. La passamaneria dorata tessuta a macchina si ripete anche in altre di tessuti appartenenti al collegio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800648616
  • NUMERO D'INVENTARIO 0926
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI etichetta sul retro, attaccata al telaio - Crocefisso // S. Antonio - corsivo - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1851 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE