Madonna con Bambino e San Giovannino

disegno, ca 1820 - 1840

Disegno a matita nera su carta bianca preparata di giallo chiaro. Il foglio è incorniciato da una striscia di carta disegnata a penna. La parte superiore del disegno è attaccata su cartoncino verde. Rappresenta La Madonna, vista di profilo, con in braccio il Bambino e San Giovannino quasi nascosto sul lato sinistro. La Beata Vergine è ripresa nel gesto di porgere dei frutti, poggiati su un tavolo, al figlio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta preparata gialla/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Antonio (1720/ 1817): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza. Inventariato come: "Disegno a matita su carta giallina, con 'La Madonna dà al Bambino e a S. Giovannino della frutta'. Autore Bresciani Antonio". Il disegno viene riassegnato da Cirillo-Godi al pittore Biagio Martini, ipotesi più plausibile da un confronto con gli studi realizzati nel terzo-quarto decennio. Gli storici collegano il foglio ad altri prodotti dal pittore: un “Riposo durante la fuga in Egitto” della Biblioteca Palatina (Ms. Parm. 3697, n. 11); un doppio foglio sempre alla Palatina (Ms. Parm. 3698, nn. 3-4), di cui il nostro foglio ne è una variante; soprattutto un esemplare datato 1829, di composizione analoga, appartenente alla collezione di Glauco Lombardi (esiste una variazione in Galleria Nazionale, inv. 1216)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636361
  • NUMERO D'INVENTARIO 1441
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI passe-partout, piatto posteriore in basso a destra - 1441 - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (1720/ 1817)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'