Sacra Famiglia

disegno, ca 1807 - 1840

Disegno a penna, inchiostro bruno su carta tinta di beige, vergata. Presenta tracce di matita rossa sotto i segni della penna. Il foglio è controfondato su cartoncino chiaro. Schizzo raffigurante la Vergine Maria, a sinistra, mentre abbraccia il Bambino poggiato su un giaciglio. A destra San Giuseppe, con il suo bastone, tiene le mani giunte in preghiera

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta tinta/ inchiostro bruno
    carta tinta/ matita rossa
    carta tinta/ penna
  • ATTRIBUZIONI Martini Biagio (1761/ 1840): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza. Il disegno è inventariato come: "Disegno a penna su carta bianca con 'Sacra Famiglia'. Autore Martini Biagio". Biagio Martini realizza una serie di disegni raffiguranti la Sacra Famiglia, di gusto parmigianesco, presenti nella Biblioteca Palatina e nella Galleria Nazionale. Tutti sono legati al tema del “Riposo durante la fuga in Egitto”, soggetto che è stato tradotto in incisione negli anni 1807-1809 dalla Società parmigiana degli incisori; avrà una rinascita nel terzo-quarto decennio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636324
  • NUMERO D'INVENTARIO 1227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini Biagio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1807 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'