Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino

disegno, ca 1807 - ca 1809

Disegno a penna, inchiostro bruno e acquerello, su carta bianca vergata. Il foglio è controfondato su cartoncino chiaro. Disegno formato a lunetta, stilizzato, raffigurante il busto della Madonna, a destra, che tende il braccio per tenere il Bambino posto di scorcio, a sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ acquerellatura
    carta bianca/ inchiostro bruno
    carta bianca/ penna
  • ATTRIBUZIONI Martini Biagio (1761/ 1840): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
  • INDIRIZZO Piazzale Pilotta, 13A, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'Inventario generale corrente, manoscritto del 1938-39 e anni seguenti, conservato presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza è segnalato che lo stato di conservazione risulta buono. Se ne ignora la provenienza. Il disegno è inventariato come: "Disegno a penna e acquerellato, su carta bianca in forma di lunetta con 'Sacra Famiglia e S. Giovannino'. Autore Martini Biagio". La volumetria schematica evidenziata dall’acquarello è affine al gusto e alla grafia delle incisioni di Biagio Martini, collocabili tra il 1808 e il 1809. In questo periodo l’artista produce una serie di disegni con lo stesso soggetto, “Il riposo durante la fuga in Egitto”, creando numerose varianti. Una buona parte di questi foglie è conservata alla Galleria Palatina e una parte nella Galleria Nazionale di Parma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800636322
  • NUMERO D'INVENTARIO 1230
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI verso, in basso al centro - B. Martini - caratteri vari - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini Biagio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1807 - ca 1809

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'