Storia di Susanna

cofanetto,

Cofanetto in legno a pianta rettangolare con coperchio leggermente rialzato da un caratteristico elemento a forma di piramide tronca. Coperchio e intelaiatura inferiore realizzati con minuti intarsi di legni pregiati e avorio colorato a comporre disegni geometrici. I lati della cassa del cofanetto sono ornati da una serie continua di placchette figurate. Una ricca decorazione "alla certosina", realizzata con elementi in legno, osso, corno e listelli di metallo riveste tutte le superfici restanti con ampie fasce di intrecci, stelle ed esagoni; compare anche il caratteristico bordo a dentelli triangolari, adottato in molti esemplari a partire dal secondo quarto del XV secolo. Agli angoli sono disposti pilastrini fortemente scanalati, sormontati da una struttura semplificata che allude a un capitello. Le cornici più aggettanti conservano tracce di piccoli interventi cromatici; in origine esse presentavano motivi di alternanza, dal momento che appaiono formate da listelli d'osso ora naturale, ora dipinto di rosso. La serie di placchette che illustrano la storia è delimitata in basso dalla caratteristica zoccolatura, in alto da un fascio di linee incise e da un bordo merlato. Anche il piano superiore del coperchio, nel quale è infisso un anello di ferro, è completamente intarsiato

  • OGGETTO cofanetto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
    lega metallica
    CORNO
    osso colorato
    osso naturale
  • ATTRIBUZIONI Bottega Delle Storie Di Susanna 1 (bottega): intagliatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo narrativo illustrato si riferisce alle vicende della biblica Susanna, discretamente leggibile malgrado le lacune. La lettura inizia con uno dei due lati lunghi, nel quale si vede Susanna uscire da un palazzo con in mano una sorta di cestino, per avviarsi alla fontana; forse una delle prime figure è identificabile in Duena, l'anziana accompagnatrice del racconto biblico. La terza placchetta raffigura Susanna in atto di spogliarsi; seguono poi le rappresentazioni di un giardino e di una fontana. Manca la scena fondamentale del bagno, ma è presente quella dei due anziani sotto la pianta e quella di Susanna in atteggiamento costernato. Sul lato breve che segue si vede la donna che fugge nuda da un lato della fontana, e dall'altro i due vecchi usciti alla scoperto; poi Susanna catturata dai soldati. Il secondo lato lungo si presenta lacunoso e discontinuo. Infatti, dato il differente stile d'intaglio e le cornici che delimitano la scena, le ultime due placchette (colloquio tra donne, donna in moto verso sinistra) non appartengono esattamente alla stessa serie (pur facendo comunque parte delle storie di Susanna), e potrebbero essere frutto sia di un restauro antico che di una confusione già avvenuta all'origine. Analogamente, in passato fu inserita anche un'altra placchetta estranea (rappresentante l'incontro di una donna e un uomo), attualmente rimossa. Nella parte di racconto che resta si vedono i due vecchi, un soldato e Susanna in atto di preghiera; compare anche la figura del piccolo Daniele con un rotolo in mano che simboleggia la sua funzione di giudice. L'ultimo lato breve rappresenta la conclusione della storia: Daniele comanda il supplizio dei calunniatori, che oltre ad essere messi sul rogo vengono anche lapidati (si noti il particolare delle pietre vicino alla testa, tipico della raffigurazione dei martiri nell'iconografia quattrocentesca dell'Italia settentrionale). Il soggetto della storia di Susanna, come già aveva notato Schlosser, rappresenta il più importante rinnovamento iconografico nella lunga serie di produzioni in qualche modo ancora dipendenti dall'opera della bottega di Baldassarre degli Embriachi. L'impianto decorativo generale rimane lo stesso, ma scompaiono gli stereotipati paesaggi e le vecchie arcate tardogotiche, per lasciare il posto a strutture architettoniche più moderne, atte a far da sfondo ad una storia del tutto estranea alle fantasie del gotico internazionale. La vicenda di Susanna, infatti, che prima del Rinascimento aveva fatto solo sporadiche apparizioni anche nella pittura, sarà uno dei soggetti più graditi ai pittori cinquecenteschi- La storia di Susanna caratterizza un numero abbastanza cospicuo di cofanetti, tutti a pianta rettangolare, che si presentano in redazioni stilistiche abbastanza diverse, mentre minori sono le varianti iconografiche. Tutti i cofanetti dedicati alla storia di Susanna sono caratterizzati da massicci pilastri angolari; abbondano poi certi tipi di connotazioni ambientali, quali palazzi con giardini ed elaborate fontane. Uno degli esemplari più curati, forse una sorta di prototipo, è il raffinato cofano del British Museum (DALTON 1909. n. 404), che esibisce un ricco repertorio di motivi prettamente rinascimentali (fontane decorate, la raffigurazione piuttosto realistica di Susanna al bagno, figura di armati in gonnellino corto , ecc.); però la struttura generale della cassetta è abbastanza simile a quella della produzione più antica, con la presenza sul coperchio di placchette convesse raffiguranti i caratteristici geni volanti ignudi, vicinissimi ancora ai modelli embriaceschi. Sia stilisticamente che per le scene riprodotte si può istituire una stretta analogia tra questo cofanetto conservato al Museo Nazionale di Ravenna e un cofanetto simile conservato presso le Civiche Raccolte d'Arte Applicata di Milano (ZASTROW 1978, n. 77); alquanto simili anche i due esemplari della Pinacoteca Tosio-Martinengo di Brescia (MERLINI 1988, fig. 13), con quello della Collezione Chigi-Saracini di Siena (SALMI 1967, fig. 191); caratteristiche leggermente diverse mostra invece il cofanetto della Galleria Estense di Modena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800635523
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 1031
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bottega Delle Storie Di Susanna 1 (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'