paesaggio montano

dipinto, 1850 - 1899

Paesaggio appenninico con mulattiera centrale su cui è un carro carico di legna trainato da buoi e affiancato da un contadino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 120 cm
  • ATTRIBUZIONI Scaramuzza Camillo (1842/ 1915)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Censito tardivamente (non è presente nella Ricognizione inventariale del 1941) il dipinto viene ipoteticamente assegnato a Camillo Scaramazza nella scheda n. 506 del SOARIA. Nessun riscontro documentario conferma questa proposta attributiva. Nel 1863 l'artista propone alla mostra della Società d'Incoraggiamento un "Paesaggio" sorteggiato al Ministero della Pubblica Istruzione che potrebbe essere il nostro; tuttavia la mancanza di precisazioni iconografiche non consente un'identificazione certa. Lo scorcio è molto simile a quello, più arido e petroso, di "Mattino di primavera" in Accademia (Agazzi 2007, p.305), ma a rendere dubbia l'autografia scaramuzziana sono gli esiti formali e soprattutto la trattazione pittorica. La stesura piuttosto piatta del dipinto del Toschi, peraltro non firmato come lo sono quasi tutte le tele dell'artista, è lontana dagli esiti raggiunti in altre opere certe. Va detto tuttavia che lo stato di conservazione del dipinto non ne consente una corretta valutazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800446995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI su etichetta applicata al telaio - Ignoto-sec.XIX Paesaggio di montagna con carro trainato da buoi - numeri arabi - a impressione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scaramuzza Camillo (1842/ 1915)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'