candeliere - produzione vicentina (metà sec. XX)

candeliere, post 1944 - 1960

Candeliere a sette luci, con piede a base quadrilatera e foggia piramidale, segnato da volute e fogliette rocaille; fusto a balaustro percorso da sottili baccellature, che tornano nei piattelli e nei boccioli a vaso, mentre i bracci a volute contrapposte riprendono la decorazione della base

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA argento/ rinettatura/ stampigliatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Vicentina
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come attesta la targhetta adesiva del piede l'oggetto fu acquistato presso la Gioielleria Pietrini esistente a Parma da 1912. Si tratta di un lavoro di oreficeria seriale novecentesca, di qualità piuttosto cumune, che ripropone in forme stereotipe un modello settecentesco; in particolare la presenza del punzone a losanga con indicazione del numero di matricola dell'argentiere e la sigla VC riferibile alla provincia di Vicenza (se corretta è la lettura 3VC) priva del fascio littorio centrale, in uso in epoca fascista ed espunto nel 1944, indicherebbe una produzione vicentina e una datazione successiva a tale data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800445551
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI su etichetta adesiva al di sotto del piede - F.LLI. PIETRINI/ GIOIELLIERI/ VIA CAVOUR 56/ PARMA - lettere capitali - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE