Sant’Antonio Martire

statuetta, 1489 - 1489

Scultura in onice raffigurante un santo che reca nella mano destra il Vangelo e in quella sinistra la palma del martirio. La statuetta è collocata su una base trapezoidale

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA ONICE
  • ATTRIBUZIONI Antonio Detto Passarino (notizie 1473-1489): scultore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Collocata entro una nicchia sopra la porta dell’oratorio di Sant’Antonino, la statuetta si presenta molto rovinata a causa della lunga esposizione degli agenti atmosferici. Per questo motivo e per l’isolamento ambientale dell’oratorio l’opera nel 1975 è stata recuperata dalla Soprintendenza e trasferita al sicuro. Alfonso Garuti è stato il primo ad individuarne la data di esecuzione (1489) e la firma dell’autore, Antonio di Passarino grazie all’ormai illeggibile iscrizione sul basamento. Lo studioso ha poi identificato lo scultore con un collaboratore di Albertino Rusconi nei lavori della cattedrale di Ferrara e nel cantiere dell’Ufficio delle Biade a Bologna su commissione della Comunità di Ferrara. L’esile figura, recante il Vangelo e la palma del martirio è un esempio di gusto tardogotico particolarmente sviluppato per le sculture devozionali di piccole dimensioni. Unica opera di opera esistente del Passarino la scultura presenta effetti di aggraziata eleganza nel movimento delle pieghe del panneggio e nell’atteggiamento del corpo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800439203
  • NUMERO D'INVENTARIO 2038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI sul basamento - M ANTONIO / DI PASSA(R)INO - Antonio Passarino - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Detto Passarino (notizie 1473-1489)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1489 - 1489

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'