Mia Madre. Ritratto della madre dell'artista

dipinto, post 1940 - ante 1942

Ritratto femminile in primissimo piano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barilli Renzo (1922/ 1991): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nato a Parma nel 1922, Renzo Barilli dopo gli studi compiuti all'istituto d'arte Paolo Toschi si è dedicato con totalità d'impegno alla pittura, segnalandosi, anche a livello nazionale per l'originalità del suo rapporto con la realtà umana e naturale. Partito dalla lezione di una tradizione amica, rappresentata dal padre Latino, ha proceduto lungo la via di un itinerario affettivo quieto e appartato che approda alla soglia della modernità. Il quadro intitolato Mia Madre dell'Estense fu acquistato alla Mostra Regionale Giovanile nei primi mesi del 1942, come risulta dall'Inventario della Soprintendenza. Di piccolo formato, è un'opera giovanile di Barilli che la realizzò intorno ai vent'anni. Pubblicato da Ghiraldi (1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437580
  • NUMERO D'INVENTARIO 8024
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barilli Renzo (1922/ 1991)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1940 - ante 1942

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'