Presentazione di Gesù al tempio e purificazione della Vergine. presentazione di Gesù al tempio

dipinto, 1540 - 1579

In alto a destra un quartetto di angioletti appare da uno squarcio nelle nubi; sulla sinistra una tenda copre una grande colonna. Sulla destra in basso Maria in ginocchio presenta Gesù al sacerdote, ai cui piedi sono ritratti su un gradino due giovinetti che paiono intenti a giocare con due colombe bianche appoggiate su un cuscino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carnevali Domenico (1524/ 1579): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è ricordato fin dalle fonti antiche come opera del Carnevali. Era collocato nella chiesa della confraternita di San Pietro Martire a Modena; successivamente passò nelle raccolte estensi. Qui si perse memoria della sua provenienza originaria e ricomparve tempo con una nuova improbabile attribuzione a Pier Paolo dell'Abate. Fu Pallucchini (1945) a mettere in dubbio per primo la nuova proposta attributiva, osservando giustamente che l'opera si avvicina per alcuni tratti manieristi allo stile del Carnevali. Egli però come altri prima di lui trascrisse erroneamente la titolazione del dipinto, indicandola come sola Presentazione di Gesù al tempio; questa banale dimenticanza portò alla rottura del legame esistente tra il quadro e la sua descrizione nelle guide di Modena, dove era sempre ricordato come lavoro del Carnevali. In tempi recenti il dipinto è stato assegnato da Negro (1996) al Carnevali, evidenziandone la materia pittorica fluida e sottile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437527
  • NUMERO D'INVENTARIO 2908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI in basso a destra - MDLXXVJ. / Dominicus / Carnevalis / Mutinensis / F - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carnevali Domenico (1524/ 1579)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'