Incontro tra Attila e il Papa?. scena biblica

disegno preparatorio, (?) 1550 - (?) 1599

Sulla riva destra di un fiume vi è un re a cavallo con il suo seguito. Sull'altra sponda, davanti ad una cappella, c'è un gruppo di manaci: quello al centro in piedi (forse un vescovo) tiene al guinzaglio un animale; il monaco davanti inginocchiato sembra offrire al fiume un globo, mentre il monaco sulla sua sinistra tiene in mano un vessillo dove si intuisce l'emblema di una casata

  • OGGETTO disegno preparatorio
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • ATTRIBUZIONI Calvaert Denijs (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Veneziano Del '500 (sulla Cartellina)
    Palma Il Vecchio? (sulla Cartellina)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documentazione archivio ufficio catalogo (scheda non firmata né datata) "Per questo foglio, con figure schizzate velocemente, si propone un'attribuzione a Dionisio Calvaert, superando le antiche assegnazioni dubitative a veneziano del '500 e a Palma il Vecchio. La peculiarità stilistica e la molteplicità delle tecniche, che fondono caratteristiche italiane e nordiche, lasciarono apprezzare i disegni di Calvaert dagli stessi suoi contemporanei (C.C.Malvasia, Felsina Pittrice, ed. a cura di Zanotti, Bologna 1841,1, 196-204). Il maestro fiammingo, paesaggista in patria, giunse in Italia intorno al 1562 per perfezionarsi nel disegno di figura. A Bologna, studiò con Prospero Fontana e poi con Lorenzo Sabattini finché, nel 1575, aprì una sua bottega che godette di notevole popolarità. SecondoMalvasia, Calvaert ebbe 140 allievi, numerosi dei quali divennero grandi artisti, come Reni, Domenichino, Albani. Fra le incisioni conservate nella bottega figuravano anche opere di Durer, Lucas van Leyden, Aldegrever, cosicché molti giovani artisti bolognesi ebbero la possibilità di studiare la più importante produzione grafica nordica. Un utile confronto si può fare tra il presente disegno ed alcuni fogli conservati al Cabinet des dessins del museo del Louvre, come La Conversione di San Paolo (inv.n. 19837
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437188
  • NUMERO D'INVENTARIO 730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul verso in basso a destra - 730 - numeri arabi - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calvaert Denijs (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1550 - (?) 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'