Scena mitologica. figure allegoriche femminili

disegno preparatorio, post 1556 - post 1556

Tre figure femminili: in primo piano, donna chinata che afferra un vaso; i n secondo piano a sinistr,a figura femminile che regge un cesto; a destra , figura femminile sopra ad un cavallo che tiene una ghirlanda. In basso u n cane con la testa rivolta verso l'alto

  • OGGETTO disegno preparatorio
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura/ matita
  • ATTRIBUZIONI Gambara Lattanzio (1530 Ca./ 1574)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Crespi Giovanni Battista detto Cerano
    Campi Bernardino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, tradizionalmente assegnato al Gambara, è stato riferito al Cer ano (vecchi inventari della Galleria Estense) e a Bernardino Campi dal Ru g geri (1971), il quale però in un intervento successivo (1974) lo assegna va al Gambara su suggerimento di Maria Luisa Ferrari che lo riteneva prepa ra torio per uno degli episodi affrescati sulla facciata delle Case del G amb ero a Brescia, ora conservati alla Pinacoteca Tosio Martinengo (inv. 7 ; Be gni Redona-Vezzoli 1978). Il disegno è tracciato a penna, inchiostro e acq uerello marrone, rialzi di biacca su carta preparata in marrone. Il foglio è inoltre provvisto di una quadrettatura a matita nera per il ripor to
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437153
  • NUMERO D'INVENTARIO 1308
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI in basso a destra - "Gambara" - corsivo - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambara Lattanzio (1530 Ca./ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1556 - post 1556

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'