Vita all'esterno delle mura. paesaggio con architetture

disegno, post 1590 - ante 1599

Il disegno tagliato a lunetta raffigura la vita all'esterno delle mura, co n il mercato e l'osteria a sinistra. Al centro vi sono uomini a cavallo s e guiti da una portantina

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Semino Alessandro (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI CAMBIASO LUCA
    TAVARONE LAZZARO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, ritagliato a lunetta, è tracciato a penna e inchiostro marrone con acquerellature marroni su uno schizzo preparatorio a matita nera su c arta bianca. Il foglio presenta tracce di una cornice a penna e inchiostr o marrone. Attribuito a Luca Cambiaso nella vecchia schedatura, il disegn o è stato assegnato a Lazzaro Tavarone dalla Collobi Ragghianti (1954, p. 4 41) che lo considera opera da riferirsi al periodo "più inventivo" dell' ar tista, anteriore al 1615, come altre due lunette della collezione esten se (nn. 641, 643). Mary Newcome ha attribuito il disegno in esame ad Aless and ro e Cesare Semino (in "Disegni della Galleria Estense...", 1989, p. 1 72). In merito si veda anche la scheda di catalogo precedente (documentazi one archivio ufficio catalogo, scheda n. 262, album n. 4, non firmata). Il foglio proviene da u n album come rivela la presenza del numero 146 abbin ato ad un altro numero (32) che probabilmente si riferisce alla pagina (si veda il campo "iscriz ioni"). La presenza dell'album è segnalata nell'Inv entario dei disegni del l'Accademia di Belle Arti del 1811 ("Disegni della Galleria Estense...", 1 989, p. 49, n. 146). In precedenza il disegno era montato insieme al n. 66 0
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800437014
  • NUMERO D'INVENTARIO 659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2010
  • ISCRIZIONI in alto al centro - "146 n. 32" - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Semino Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'