Schizzo con putti e lettere M ed E
disegno,
1500 - 1549
Meloni Altobello (cerchia)
1490-1491/ ante 1543
Otto putti sostengono le lettere M ed E scritte in capitale romana. Realizzato a matita rossa su carta beige
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita rossa
-
MISURE
Altezza: 53 mm
Larghezza: 144 mm
-
ATTRIBUZIONI
Meloni Altobello (cerchia)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
- INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa da pèndant con il foglio inv. 1205, che raffigura similmente un fregio di putti che giocano con le lettere D ed O. Attribuiti anticamente a Primaticcio, forse a partire da Castellani Tarabini (1854, n° 256, p. 172), il nome di Altobello Meloni è stato avanzato, seppure in modo dubitativo, da Bora in una nota manoscritta sul montaggio dei fogli. Nella documentazione dell'ufficio catalogo della Soprintendenza l'attribuzione a Meloni è stata confermata, avanzando come confronto un foglio di collezione privata raffigurante un "Fregio di putti con capra" (cfr. G. Bora, Maniera, Idea e natura nel disegno cremonese: novità e precisazioni, in "Paragone", 1988, tav. 35). Ritornando sull'argomento nel 1985, Bora, dopo aver posto a confronto i due fogli modenesi con uno studio raffigurante una "Lotta di putti con serpenti", oggi presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (inv. 13473 F), ha ridimensionato l'attribuzione a Meloni, considerando i due fogli "copie di un artista contemporaneo di Altobello" (G. Bora in M. Gregori, 1985, scheda n. 2.4.3., p. 275)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436941
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
- ISCRIZIONI recto, sul montaggio - Altobello Meloni?/ G. Bora - corsivo - a matita - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0