Canefore
disegno,
(?) 1500 - (?) 1599
Tre figure femminili (la terza è quasi scomparsa) di tre quarti, in movimento verso sinistra, tengono le braccia alzate sollevando qualcosa (un cesto?) sulla testa. Realizzato a penna e inchiostro bruno con acquerellature a inchiostro bruno scuro, tracce di matita nera e quadrettatura a matita nera su carta azzurra
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera
-
MISURE
Altezza: 250 mm
Larghezza: 195 mm
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Raffaello Copia Da
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
- INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio, che presenta labili tracce dei timbri di collezione di Alfonso III e Francesco II d'Este (?), è identificato nell'inventario della collezione come copia da Raffaello. Si tratta di un disegno di difficile lettura dato lo stato di conservazione e le ampie lacune che rendono ormai invisibili le teste delle figure. Sembrerebbe comunque opera del XVI secolo, derivata o ispirata probabilmente da Raffaello
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436888
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 2008
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0