San Girolamo

disegno, 1500-1524

Il disegno è uno studio di tre figure. A destra mezzo busto di vescovo con mitra e volto sollevato. Al centro San Gerolamo inginocchiato. A sinistra in basso figura virile. A gesso nero (carboncino?)

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ gesso
  • ATTRIBUZIONI Meloni Altobello (1490-1491/ Ante 1543)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, che recava un'antica attribuzione alla scuola di Guido Reni (Inventario dei Disegni dell'Accademia di Belle Arti di Modena, 1811, in Bentini, 1989, pp. 47-49, 159, n° 7), è stato ricondotto alla mano di Altobello Meloni da Cirillo e Godi nel 1985 (p. 21). L'attribuzione in seguito è stata confermata da Tanzi (198, p. 60), che ha ulteriormente approfondito l'argomento. Lo studioso infatti ha proposto, in via dubitativa, data la problematicità della grafica di questo artista, di accostare il foglio modenese al trittico (oggi smembrato) già nella chiesa cremonese di San Prospero, di cui si è perso il pannello centrale con "Madonna con Bambino", ma di cui restano i laterali con "San Prospero" e "San Girolamo" (rispettivamente collezione privata londinese e Museo di Castelvecchio, Verona). La cronologia del trittico, ipotizzata da Frangi (F. Frangi, Sulle tracce di Altobello giovane, in "Arte Cristiana", f. 729, vol. LXXVI, 1988, p. 399), è dopo il 1513
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436840
  • NUMERO D'INVENTARIO 789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI recto, in alto a destra - 1.59. N°7 - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Meloni Altobello (1490-1491/ Ante 1543)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500-1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'