salita di Cristo al monte Calvario

disegno, 1550-1599

Gesù a destra e in secondo piano, in piedi e in catene, riceve la croce da una figura a sinistra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ matita nera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio era conservato nel 1811 tra gli "incerti" del 159° volume dell'Accademia di Belle Arti (Bentini, Disegni della Galleria Estense di Modena, 1989, p. 49), mentre Castellani Tarabini (1854, p. 177, n. 310) lo ha attribuito a Jacopo Tintoretto. Un'iscrizione antica, cancellata, riportava un'impropria attribuzione a Caula, mentre il nome di Tintoretto ricorre in due altre iscrizioni, al recto e al verso del controfondo. Nella documentazione conservata presso l'ufficio catalogo della Soprintendenza di Modena (n. 515) è invece proposta una più pertinente attribuzione a Luca Cambiaso, e un confronto con il disegno "la Pace scaccia Marte" conservato agli Uffizi (7019S). Si possono stabilire confronti anche con la "Sibilla" dell'University Museum di Princeton (inv. 1948-640) sempre di Luca Cambiaso, e confermare l'attinenza del disegno all'ambito genovese e alla cerchia del maestro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436664
  • NUMERO D'INVENTARIO 800
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI in alto - 159. n°. 22 - corsivo - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE