Mercurio

disegno, post 1565 - ante 1570

Mercurio in piedi, con il braccio destro appoggiato su un tronco, nella mano sinistra tiene un caduceo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna/ acquerellatura/ matita nera
  • ATTRIBUZIONI Cambiaso Luca (1527/ 1585): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Newcome, riprendendo la prima notizia del disegno pubblicata dalla Collobi Ragghianti, mette in rapporto questo Mercurio con uno studio per una scultura, oppure con un affresco analogo nella volta del palazzo Ambrogio Doria di Genova. Confronti sono stabiliti anche con una figura nella volta della Santissima Annunziata di Portoria del 1565. Il disegno viene comunque ritenuto, pur databile a quegli anni, un progetto fornito allo scultore Gaspare Forlani di Lucca, col quale Cambiaso collaborò dal 1568; oppure in rapporto con una fontana che Sormani (morto nel 1575) aveva scolpito per Filippo II per l'Alcazar di Siviglia. E' possibile, nonostante l'ampio ventaglio di proposte, datare comunque il disegno alla fine degli anni '60 del Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800436643
  • NUMERO D'INVENTARIO 692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ISCRIZIONI in alto - 124 - n. 27 - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cambiaso Luca (1527/ 1585)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1565 - ante 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'