corona di alloro - ambito italiano (sec. XIX)

corona di alloro, ca 1887 - ca 1887

Corona d'alloro

  • OGGETTO corona di alloro
  • MATERIA E TECNICA plastica/ pittura
    seta/ raso
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Storico "R. Barilla e Mediateca"
  • INDIRIZZO via del Conservatorio, 27/a, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le iniziali ricamate: A.T. stanno ad indicare Arturo Toscanini (Parma, 1867 - New York 1957). Questa corona, infatti, è un omaggio offerto a Toscanini dal pubblico di Casale Monferrato nel 1887, che a sua volta donò a Giusto Dazzi, direttore dell'istituto in cui si era diplomato in violoncello e composizione, con la dedica: "Egregio Maestro, La prego accettare questa mia corona che mi venne regalata alla mia serata. Non è che un germoglio della mia riconoscenza verso di Lei. Spero sarà ben accetta. Partecipandole i miei più distinti saluti come pure alla di lei famiglia mi tenga per sempre suo. Distintiss. Arturo Toscanini"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800430394
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI in alto sul fiocco - A.T - corsivo - a ricamo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1887 - ca 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE