lapide tombale - produzione emiliana (sec. XX)

lapide tombale, 1918 - 1920

Lapide tombale del caduto sergente Cantadori Alfredo, costituita da una lastra in pietra di forma rettangolare, con un timpano triangolare nell'estremità superiore (nel quale è circoscritta una croce), all'interno della lapide (circondata da una cornice dentellata) il ricordo del sergente e dei compagni d'arme che posero nel cimitero di Monticelli questo manufatto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1918 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE