idria - manifattura savonese (inizio sec. XVIII)

idria, 1700 - 1710

Il vaso mostra corpo ovoidale, poggiante su di un piccolo piede svasato, ampia bocca a parete estroflessa e modanata; è dotato di due prese laterali a foggia di testa di animale (forse leonina), sotto le quali si notano due mascheroni plastici, simili a quello, oggi molto lacunoso, che frontalmente ospitava un cannello. La decorazione presenta frontalmente un nastro orizzontale, su cui è tracciata in caratteri latini l'iscrizione farmaceutica, e sulla restante superficie sviluppa temi mitologici con un gruppo di dei in alto, due cavalieri paludati "all'antica" con vessilli e tracce di una scena con divinità marine sulla zona posteriore, difficilmente decifrabile per vistose cadute dello smalto. Dipinto in monocromia blu

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE