Veduta del Capo Miseno

stampa stampa di invenzione,

Figure: nobili viandanti. Animali: cane. Mezzi di trasporto: imbarcazioni. Vedute: veduta delle rovine di Capo Miseno

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Sadeler Egidius Ii (1570/ 1629): incisore
    Sadeler Marcus Christoph (ante 1614/ Post 1660)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della seconda edizione dei Vestigi. Le tavole, numerate da 2 a 39, come pure il testo, sono copiate con grandissima fedeltà, ma con formato inferiore da quelle del Du Perac. Misura matrice mm.159x261
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800427934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso sotto la parte figurata - Promontorio, cioe luocho stretto, che con punta procorre nel mare, a guisa di lengua o dito d'un huomo et vien da tre lati da esso intorniato Causa questo promontorio il monte ch'adesso soprasta onde et questo et quello da trombeta et compagno prima di Hettore poi di Enea, che vi mori, anzi come racconta Solino vi fu da esso Enea per modo di sacrificio ucciso alli Dei Inferi servono anco hoggidi un cognome di Miseno il monte e tutto cavo e de tanti edifici che gia servivano per conservo de acque dolci con tante colonnate et volte sostenuto che par totalmente esser sospeso nell'aere et potersi propriamente co Virgilio chiamare aereo - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sadeler Egidius Ii (1570/ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sadeler Marcus Christoph (ante 1614/ Post 1660)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'