altare di Magnani Giovanni (sec. XVII)

altare, ca 1625 - ca 1625

E' per forma simile al secondo altare di sinistra entrando. Le colonnette marmoree, che sostengono la mensa e la grandiosa urna marmorea, che sta sotto la mensa, costituiscono per il materiale e il loro disegno la parte più artistica dell'altare, che, nel resto non si distacca dalla forma comune

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Magnani Giovanni (1571/ 1653): architetto
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno tanto dell'altare, colonnette e piano della mensa, quanto dell'urna è dovuto senza dubbio all'architetto Giambattista Magnani il quale fu incaricato di dare all'interno del tempio un aspetto quasi fastoso. Come data approssimativa dell'esecuzione si può indicare il 1625. L'opera ha subito restauri: i capitelli e le basi di marmo bianco di Carrara sostituiscono capitelli e basi in terracotta assai rovinati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800405455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI urna - HIC BERTOLDUS ADEST MORBUS SACER AUFUGIT AEGRIS/ HIT QUARTANA DOLOR PARTURIENTIS ABIIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Magnani Giovanni (1571/ 1653)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1625 - ca 1625

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'