Putti che sorreggono un masso/ Genius
dipinto,
1840 - 1840
Carlo Raimondi
1809/ 1883
Pio Canossini
notizie 1839-1847
Paolo Toschi
1788/ 1854
Figure: putti. Oggetti: masso. Personaggi: Genius urbis Romae-Acqua. Attributi: (Genius urbis Romae) cornucopia; braciere; patera con acqua lustrale. Vegetali: pergolato con foglie e rose. Elementi architettonici: lunetta
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola
STAGNO
carta/ acquerellatura
-
ATTRIBUZIONI
Carlo Raimondi
Pio Canossini
Paolo Toschi
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Parma
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Pilotta
- INDIRIZZO Piazzale della Pilotta, 3/A, Parma (PR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800403789
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI margine inferiore - C. Raimondi disegnò il medaglione, Canossini disegnò la lunetta, riveduto ed approvato da Paolo Toschi - corsivo - a penna -
- LICENZA CC-BY 4.0