sofferenza e resistenza

gruppo scultoreo,

Il gruppo scultoreo presenta a sinistra una figura maschile ignuda con le mani legate dietro la schiena ad un tronco morto, che porta nel volto scavato e nell'ossuta magrezza del corpo i segni di una terribile sofferenza; ai suoi piedi, a destra nella composizione, sta una figura femminile col capo coperto da uno scialle, in atteggiamento di rassegnata desolazione

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ patinatura
  • ATTRIBUZIONI Madoi Walter (1925/ 1976)
  • LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo, in gesso patinato uso bronzo, è il modello per l'opera unica fusa in bronzo intitolata alla Sofferenza/ Resistenza che costituisce il Monumento alla Resistenza del Comune di San Donato Milanese (MI). Inaugurato il 18 maggio 1975, fu realizzato di getto e con grande sforzo dallo scultore (nel timore di non avere il tempo per completarlo a causa del male che lo stava minando) e reca impressa tutta l'angoscia che lo attanagliava, ma al tempo stesso quell'atteggiamento di rivolta impotente, ancorchè vigorosa e nobile, che era stata propria dei ribelli eroici della Resistenza (esperienza che l'artista stesso aveva in gioventù condiviso) e che connota altri soggetti di opere dedicate da Madoi alla Resistenza, come il dipinto ad olio "Il partigiano", realizzato nel 1966 (MI/ Milano/ Municipio), che per schema compositivo e drammaticità ha con l'opera in oggetto stringenti assonanze. Alcuni studi preparatori e bozzetti del monumento per San Donato Milanese sono stati donati dagli eredi Madoi al Comune di Parma, presso la cui sede si conservano (Cfr. Walter Madoi 1925- 1976, pp. 49, 50, 75-76 nn. 26, 27, 28, 105)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800381290
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Madoi Walter (1925/ 1976)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'