Ecce Homo

arazzo, 1800 - 1899

Cristo è raffigurato a mezzobusto coronato di spine con lo sguardo sofferente rivolto verso il cielo; è coperto da un manto rosso e trattiene con la mano destra una sottile canna

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA lana/ arazzo
  • ATTRIBUZIONI Cesari Teresa (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di Teresa Cesari, poi Maria Ignazia da orsolina. Le notizie sull'autografia sono state ricavate dall'elenco dei quadri conservato nella Sala. L'arazzo rappresenta l'Ecce Homo del Guercino conservato a Roma nella Galleria Nazionale di Palazzo Corsini. Una copia tardo ottocentesca del quadro è conservata anche in Galleria Nazionale ma rispetto all'originale è molto meno fedele (Catalogo delle opere. L 'Otto e il Novecento, scheda n. 1103, p. 181)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800380650
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'