console, serie di Frailich Francesco (sec. XIX)

console, ante 1862 - post 1864

Serie di otto consoles

  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ verniciatura
  • ATTRIBUZIONI Frailich Francesco (notizie 1862-1864): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Reggio Emilia (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il "Registro degli Armadi e Bussole nuove di sagrestia, Restauri di cappelle, Mense nuove degli altari, 1861-1866 (Reggio Emilia, Archivio del Capitolo della Basilica di S. Prospero, cassetto XXVIII, ms. del 1866, cc. 20-29; 42-47) fra il 1862 e il 1864 annota i pagamenti a Francesco Frailich per le coppie di "...tavolini di legno con mensola intagliata coloriti a bronzo con porporina" da collocarsi ai lati delle ancone nelle cappelle dei SS. Crispino e Crispiniano (seconda a sinistra), della cattedra di S. Pietro (terza a sinistra), di S. Anna (seconda a destra) e di S. Gregorio Magno (prima a destra). Delle quattro coppie di consoles, solo quella nella cappella dei SS. Crispino e Crispiniano si trova nell'originaria collocazione; le rimanenti sono custodite in uno dei solai della basilica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800374102
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frailich Francesco (notizie 1862-1864)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'