Santa Maria Maddalena unge i piedi di Cristo

dipinto, 1700 - 1749

In ampia sala dal fondo a colonnati, intorno ad una tavola imbandita siede Cristo che ha veste viola e manto azzurro e i Farisei in abiti gialli, rossi, verdi e grigi. La Maddalena inginocchiata con veste bianca e manto giallo unge i piedi a Gesù. Indaffarati a servire sono famigli e fantesche che portano piatti e vasi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rizzi Carlo (1685/ 1759)
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A cominciare da Pagani (1770, p. 81) e nelle Guide modenesi ottocentesche: Sossai (1833, p. 183), idem (1841, p. 214), Crespellani (1887, p. 93) e in quelle più recenti: L. Chellini-E. Pancaldi (1926, p. 122) e A. Leonelli (1975, p. 90), è concorde l'attribuzione del dipinto al modenese Carlo Ricci. Anzi il Pagani aggiunge che l'opera fu eseguita in età avanzata. In ogni modo è da datarsi al 1711, anno di completamento della decorazione in stucco dell'interno. Non condivido l'osservazione del Pagani perchè il pittore firma e data 1739 un suo quadro con la Sacra Famiglia nella chiesa di S. Nicolò di Carpi a meno che non lo si consideri inserito nella struttura archiettonica molto tempo dopo la sua realizzazione. Il pittore vi esprime un cignanismo molto provinciale tendete al grottesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800373455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI medaglione dell'incorniciatura - DILEXIT MULTUM/ LUC. 7 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rizzi Carlo (1685/ 1759)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'