Pala di San Sebastiano. Madonna con Bambino con San Lorenzo e San Rocco in gloria, San Giovanni Battista, San Sebastiano e San Giobbe

dipinto, 1518 - 1521

Il dipinto raffigura San Sebastiano con San Giovanni Battista e San Giobbe. In alto, tra le nubi, la Madonna in gloria con il Bambino, San Lorenzo e San Rocco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Luteri Giovanni Detto Dosso Dossi (1486)
  • LOCALIZZAZIONE Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu commissionato a Dosso nel gennaio del 1518 dalla Mensa Comune dei preti del Duomo per il loro altare nella cattedrale. Nel 1521 il dipinto giunge a Modena, nel Maggio di quell'anno si effettuano i pagamenti per il trasporto da Ferrarara a Modena. Risale allo stesso mese anche il saldo finale al pittore. Ritoccato nel 1844 da Luigi Manzini , ripulito nel 1894 da Sidonio Cantenari e Augusto Dall'Aglio, la pala è stata restaurata nel 1995 da Pietro Tranchina. Il restauro ha evidenziato sul retro interessanti schizzi a carboncino. L'esame del dipinto ha evidenziato inoltre numerosi pentimenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800370190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luteri Giovanni Detto Dosso Dossi (1486)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1518 - 1521

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'