Allegoria della Fede e della Religione

dipinto, 1827 - 1827

Entro una cornice in alto ricurva e mistilinea si trova la scena allegorica della Fede e della Religione. In basso a sinistra e la figura allegorica della Fede rappresentata come una donna in veste e velo bianchi, nella mano destra tiene la coppa con l'ostia e nella sinistra un turibolo; ai suoi piedi un angioletto sfoglia con la mano destra un grosso libro mentre volge lo sguardo alla nube d'incenso. A destra si vede invece la Religione rappresentata come una donna velata dietro il cui velo si vedono gli occhi spalancati e regge nella mano destra una coppa con l'ostia. Dietro di lei poggiata presso un altare e una grande croce. In alto, tra le nubi e circondati da angeli sono Cristo con la croce, la colomba dello Spirito Santo e Dio Padre in ricche vesti sacerdotali con aureola triangolare, sfera e scettro

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orsolini Carlo (1710/ 1780)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1827 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'