reliquiario - a ostensorio di Fabbrica Bertarelli (prima metà sec. XX)

reliquiario a ostensorio, 1900 - 1949

Piede a base circolare con fasce decorate ad ovoli e bacellature stilizzate, nodo a fusione di foggia allungata, mostra con teca ovale, sostenuta da un gioco di larghe foglie e affiancata da due angeli in volo che reggono la cimasa a corona

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA lega metallica/ stampaggio/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Fabbrica Bertarelli (notizie Prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Tizzano Val Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto che per caratteristiche decorativo-formali e per tecnica esecutiva va assegnato ad una produzione tarda, ormai seriale: la segnatura presente sull'orlo del piede è riferibile alla nota Fabbrica Bertarelli operante a Milano dagli inizi del XX secolo e conferma la datazione proposta. Esemplari analoghi si conservano, solo per restare nel territorio della val Parma, nelle chiese di Marra, Petrignacola e Canetolo (Corniglio), Musiara Inferiore (Tizzano), a testimoniare la larga diffusione di questa produzione. Contiene la reliquia di Sant'Andrea Apostolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800368691
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • STEMMI sull'orlo del piede - fabbrica - Marchio - Fabbrica Bertarelli - 3 - FB cfr. foto SPSAD PR 120861
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fabbrica Bertarelli (notizie Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'