altare - ambito parmense (sec. XIX)

altare, 1800 - 1890

Altare in muratura con mensa in legno dipinto verde e marrone. Presenta due gradini. Il tabernacolo è schedato al n. 00368045

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    PIETRA
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Corniglio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di artigianato locale della fine dell'Ottocento. L'inventario delle suppellettili e degli arredi sacri, alla data 1843, annovera due altari, uno fondato dalla Compagnia del SS. Sacramento, l'altro fondato dalla Compagnia del S. Rosario. Riusciamo a capire qualcosa di più specifico solo rileggendo la Visita Pastorale di Monsignor Crescini del 1928 (p. 351), il quale ricorda che l'altare di sinistra (per noi a destra uscendo) - dedicato alle Cinque Piaghe di Gesù Cristo - è in legno colorato e velato ed è dotato della statua della Beata Vergine Addolorata; quello di destra (per noi a sinistra entrando) è dedicato alla Beata Vergine del Rosario ed è anch'esso realizzato in legno colorato e dotato di statua. Evidente la sostituzione delle statue, in quanto nel nostro (altare delle 5 piaghe) troviamo la statua di San Giuseppe col Bambino (vd. scheda n. 00368049) entro una struttura architettonica composta da colonne binate per ogni lato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800368044
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE