lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XVI)

lapide commemorativa

Lapide commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Tizzano Val Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Capacchi lo stemma sarebbe appartenuto alla famiglia dei Da Belvedere della fazione dei Pallavicino, da cui probabilmente ottennero il titolo di conti, detentori insieme agli Amidani della bastia di Moragnano individuabile nell'attuale Corte Chiastra. Non si tratta dunque della famiglia Terzi conti di Sissa, come erroneamente riportato dal Dall'Olio, che dalla metà del XV secolo controllava la rocca di Belvedere (Rusino) ed era in lotta con la fazione dei Pallavicino. L'iscrizione ricorda l'anno di morte del giovane rampollo della famiglia, figlio di Grifone Da Belvedere e di Marta Gigli. I Da Belvedere si estinsero intorno al 1600. I tre crescenti montanti appartennero anche alla famiglia parmense dei Bergonzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800367874
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI metà superiore - BELVEDERIO ADOLESCENTI / EX. NOBILI COMITUM FAMILIA / QUI VIXIT ANN XX M VIII D XIX / GRIFO ET MARTHA LILIA / PARENTES / FILIO OPTIMO / OBIIT ANNO M D LXXVII / XXVIIII NOVEMB - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE