Sant'Agostino e Santa Monica

dipinto, 1900 - ca 1910

La santa, vestita con un'ampia tunica bianca, è seduta con lo sguardo rivolto verso il cielo; il figlio, Sant'Agostino, seduto al suo fianco, le porge una mano e anch'egli, vestito con abiti di foggia classica, rivolge lo sguardo verso il cielo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
    tela/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Prati Enrico (1842/ 1913)
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dagli inventari della chiesa si evince che il quadro era stato acquistato nel 1914 per L. 80 e che in origine era destinato alla cappella di Sant'Antonio Abata. Un'altra tela identica nell'iconografia è conservata nella parrocchiale di Pontenure (PC), opera firmata dal piacentino Enrico Fanti e datata 1908 che rispetto alla nostra, non firmata, differisce solo per le dimensioni leggermente più ampie e per minime varianti nell'abito dei due santi. E' probabile che il Prati avesse replicato un suo prototipo di successo e, come scrive l'Arisi, tramite la libreria Bricca avviato una collaborazione commerciale che anche dopo la sua morte (1913) continuò a vendere sue immagini devozionali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800367035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prati Enrico (1842/ 1913)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'