suonatore di violino

dipinto, 1850 - ante 1873

Personaggi: suonatore. Abbigliamento: cappello; camicia; giacca; mantello. Oggetti: violino. Costruzioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Riccò Giovanni (1817/ 1873)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, tradizionalmente attribuito al pittore parmigiano Giovanni Riccò, potrebbe essere identificato con il "Povero suonatore di violino" o con il "Suonatore di violino" rispettivamente presentati all'esposizioni della Società d'Incoraggiamento nel 1858 e nel 1863, il primo sorteggiata a tale Rodolfo Rapaccioli e il secondo al Ministero dell'Istruzione Pubblica. E' comunque da rilevare che il pittore, già molto attivo per Maria Luigia, eccelleva nelle scene di genere animate da personaggi popolari più volte riproposti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800314191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Riccò Giovanni (1817/ 1873)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - ante 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'