Ritratto maschile. ritratto d'uomo

disegno, ca 1860 - ca 1865

Ritratto di giovane uomo di profilo, alle spalle, con capelli lunghi sul collo, pizzetto, cravattino a farfalla

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta colorata/ matita
  • ATTRIBUZIONI Levi Gioacchino (1818/ 1909): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Villa Pallavicino
  • LOCALIZZAZIONE Villa Pallavicino
  • INDIRIZZO Via Ferdinando Provesi, 42, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto che si avvicina ai modelli del Realismo lombardo di ambito tardo romantico. Opera che si ritiene appartenente al periodo del soggiorno milanese. Da sottolineare la "qualità narrativa" della postilla autografa, che riesce a ricreare l'idea dell'ambiente artistico milanese dell'epoca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311363
  • NUMERO D'INVENTARIO 64
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto il ritratto - Il Maestro di Musica Massimo / col tipo mezzo spagnolo e mezzo indiano che / suonava assai bene il pianoforte. / Venuto in Italia poco prima che gli / fucilassero il suo povero diavolo d'imperatore che egli amava molto e capito' / nel mio studio ove con mezz'oretta di seduta / lo mandai ai posteri che / vorranno sbirciarlo - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Gioacchino (1818/ 1909)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1860 - ca 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'