tronetto per esposizione eucaristica - a tempietto di Ferrari Andrea da Stadirano (attribuito) (ultimo quarto sec. XVIII)

tronetto per esposizione eucaristica a tempietto, 1775 - 1799
Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito)
notizie ultimo quarto sec. XVIII

Su una base mistilinea, sono fissati due piccoli candelieri che emergono da un nodo fogliato. Dietro du evolute a ricciolo, collegate da un festone di fiorellini e da una testa di putto, sorreggono la base per la statua o il calice. La struttura è a siparietto con cupola

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Lesignano de' Bagni (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricorrere di elementi decorativi non frequenti nella tradizione del roccocò parmigiano, come i fiorellini, il decoro apicale e i gigli, nonchè l'introdezione di elementi desunti dal gusto neoclassico, come il tema del festone, inducono a riconoscere la mano di Andrea Ferrari da Stadirano, artefice di alte qualità esecutive, caratterizzato da un lessico personale, attivo nell'ultimo quarto del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800310383
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Andrea Da Stadirano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'