stola - manifattura francese (inizio sec. XVIII)

stola,

Fondo raso prodotto da un ordito e una trama di fondo entrambi in seta perla; disegno descritto da trame lavorate in oro filato, oro riccio e seta rosa. Disegno incompleto: sviluppo verticale di una cornice a pizzo a cui si intrecciano vari tipi di foglie e fiori tutti descritti in oro e profilati con la seta lisa. Fondo verde. Galloni lavorati a fuselli in oro filato. Fodera in taffetas grigio

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    oro filato e riccio/ merletto a fuselli
    seta/ raso/ broccatura
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia decorativa fantastico-orientaleggiante su fondo ad effetto traforato identificano il tessuto, come "dentelle", la comparsa di alcuni motivi naturalistici resi realisticmente (fiorellini di campo) sposta la datazione al primo decennio del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE