paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico,

Fondo raso prodotto da ordito e trama di seta perla. Disegno a ricamo. Motivi in sete policrome (gradazioni sfumate di rosa, viola, azzurro, verde) ricamati a punto raso. Motivi in oro filato e lamellare lavorati a punto piatto e steso. Composizione simmetrica del disegno a tralci sinuosi fioriti di rose, garofani e peonie. Fondo perla. Il piviale è rifinito da galloni ricamati in oro filato e in lamina; la stola con galloni lavorati a fuselli. Fodera in raso di cotone giallo

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ ricamo
    cotone/ raso
    oro filato e lamellare/ merletto a fuselli
    seta/ raso/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricamo che rivela una buona qualità tecnica, pur utilizzando eleganti tratti dal repertorio rococò li interpreta con una sensibilità nuova influenzata dal gusto neoclassico cosicchè i motivi floreali descritti ancora con attenzione naturalistica sono destinati a perdere rilievo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE