paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (metà sec. XVIII)

paramento liturgico,

Fondo raso prodotto da un ordito e da una trama in seta rosa; i medesimi fili eseguono effetti in raso trama. Il disegno è descritto da trame broccate in seta avorio, blu, gialla, viola, rosa scuro. Sottili racemi fioriti di campanule e fiori di campo si dispongono su tutta l'altezza del tessuto disegnando un movimento sinuoso. Galloni in oro filato e lamellare lavorati a fuselli. Fodera in tela di cotone rosa scuro

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA TELA DI COTONE
    filo d'argento/ lavorazione a fuselli/ lamellatura
    seta/ damasco/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffinato tessuto capace di sfruttare al meglio gli effetti lucido-opachi del damasco sottolineandoli con una policromia discreta, quasi tono su tono. Il disporsi dei racemi fioriti in un andamento ondulante verticale appena accennato data il pezzo alla metà del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307948
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE