paramento liturgico, insieme - produzione italiana (primo quarto sec. XX)

paramento liturgico,

Fondo teffetas prodotto da un ordito e da una trama di fondo in seta avorio. Questa trama esegue il disegno unitamente a trame broccate in sete policrome. Tonalità sfumate di viola, blu e rosso in oro filato. Andamento ondulante verticale di tralci dorati interrotti da infiorescenze argentate e foglie con bacche rosse; dal percorso sinuoso prendono origine rami fioriti di rose. Fondo avorio a minute decorazioni floreali, in tinta. Galloni a telaio in seta gialla, oro filato con un motivo a nastro. Fodera in taffetas avorio

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    filo d'argento
    filo dorato/ lavorazione a telaio
    seta/ lavorazione a telaio
    seta/ taffetas
    seta/ taffetas doublé/ liseré/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tessitura troppo perfetta e regolare per ritenerla eseguita ancora sul telaio al tiro, la ripresa schematizzata della tipologia a meandro, il tono particolamente brillante delle sete impiegate e l'ottimo stato di conservazione connotano caratteri tipici di una produzione ai primi decenni del XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800307945
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE