campana - bottega emiliano-romagnola (sec. XVII, sec. XX)

campana,

Campana in bronzo

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
  • LOCALIZZAZIONE Brisighella (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana fu fatta eseguire nel 1600 dal priore Giovanni Raccagni in unione col popolo; essendosi incrinata nel 1936 fu fatta rifondere dal pievano Don Bertini l'anno seguente. Il rifusore riprodusse malamente il testo dell'epigrafe, tralasciando e spostando delle parole. I bassorilievi che nella campana originale rappresentano il crocifisso tra la Maddalena e S. Giovanni Evangelista e la Madonna col bimbo e S. Giovanni Battista, sono stati trasportati e ora raffigurano l'Immacolata con S. Giuseppe e il Battista e il crocifisso tra Maria e S. Giovanni dolenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800298146
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI collare - JON RAE PRIOR PLEBIS CAMPANAM/ ANNO IUBILEI MDC HOMINIBUS FACENDAM CURAVIT - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE