Sant'Antonio Abate

statua,

Intera figura di S. Antonio Abate, in piedi, benedicente con mitra, abito monastico e una lunga barba. Con la mano sinistra regge un libro, il campanello, un bastone (di legno). A sinistra in basso il maiale e a destra la fiammella

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    terracotta/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ballanti Graziani Giuseppe (1735/ 1824): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Brisighella (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oratorio di Brisighella dedicato a S. Antonio Abate, di cui si ha notizia nel 1588, era di giuspatronato dei Bacchi-Lega. Agli inizi del XIX secolo il relativo culto fu trasferito alla pieve, funzionando all'altare della Trasfigurazione che era a metà della navata sinistra. Il pievano Liverani lo portò all'altare di fronte, l'attuale in origine del Rosario, ed in questa occasione sarebbe stata eseguita la statua
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800297994
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ballanti Graziani Giuseppe (1735/ 1824)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'