San Luigi Gonzaga, San Stanislao Kostka

pala d'altare, 1727 - 1727

San Stanislao Kostka in estasi, comunicato dagli angeli alla presenza di San Luigi Gonzaga

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnoletto: esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguita nel 1727, ritrae San Stanislao Kostka in estasi, comunicato dagli angeli alla presenza di San Luigi Gonzaga. Siamo di fronte ad una grandiosa "macchina liturgica" vicina, per persuasività e capacità retorica, alle grandi figurazioni barocche da cui riprende anche il tratto della figura illanguidita nello sfinimento estatico del santo protagonista. Ma come ricorda Riccomini (1971) vi è sempre presente un'attenzione alla realtà fisica delle cose, rivelata dalla battitura di luce, che devia dal barocco e porta sulla strada della modernità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800293921
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Maria Crespi Detto Spagnoletto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1727 - 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'