motivo decorativo a cassettoni, rosette e candelabra; medaglioni con vedute

dipinto,

Il dipinto murale posto al centro della volta è un motivo cassettonato, agli angoli sono quattro decorazioni a candelabra che scandiscono gli spazi entro i quali si aprono i medaglioni con le vedute di quattro grandi cattedrali: San Giorgio a Ferrara, San Marco a Venezia, il Duomo di Milano, San Pietro a Roma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Ravegnani Giuseppe (1832/ Notizie 1874): esecutore
    Cavicchi Vito (1833/ 1911)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la volta della sala delle vedute così come quella attigua del Redentore fu decorata per volere dell'Arcivescovo Luigi Giordani che, secondo una recente ricerca di Lucio Scardino (1994) commissionò i lavori ad un gruppo di decoratori composto da Giuseppe Ravegnani, Vito Cavicchi, Antonio Benini e dai fratelli Ulderico e Giuseppe Gioccoli. Nella sala in esame sono da ascriversi a Ravegnani tutti gli interventi d'ornato (cornici, racemi) risolti con alta qualità pittorica mentre è possibile che le vedute, con molta probabilità tratte da incisioni, siano di un altro artista: forse quel Vito Cavicchi che nello stesso giro d'anni aveva ritoccato la volta della galleria dipinta da Frà Vincenzo del Buono e Frà Stefano da Carpi. La data d'esecuzione delle decorazioni compare in un articolo del giornale ferrarese "La Rivista", citato da Scardino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800293645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ravegnani Giuseppe (1832/ Notizie 1874)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavicchi Vito (1833/ 1911)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'