Yehovah

gemma, (?) 1500 - (?) 1899

Corniola rossa. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 8. Nome inciso sulla superficie superiore

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA CORNIOLA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le lettere hanno altezza irregolare e il nome è il frutto della traslitterazione del tetragramma biblico. La gemma non ha chiaramente funzione sigillare (il nome di Yehovah si può leggere correttamente inciso sulla sommità della corniola). Questa manifestazione di fede potrebbe essere legata al protestantesimo. Comunque, si propone per questo intaglio un ampio excursus cronologico in età moderna (XVI-XIX secolo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800286095
  • NUMERO D'INVENTARIO 845
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI al centro della superficie superiore - YEHOVAH - lettere capitali - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE