figura maschile inginocchiata

gemma, (?) 1500 - (?) 1649

Corniola arancione. Forma subcircolare; Zwierlein-Diehl 1.1. Figura maschile con elmo (?) inginocchiavo verso d.; tiene uno scudo con la d. e una lancia (?) di traverso nel campo, con la s.; un mantello ricade dalle spalle sulle gambe. Linea di base

  • OGGETTO gemma
  • MATERIA E TECNICA CORNIOLA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Musei
  • INDIRIZZO largo Porta S. Agostino, 337, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Figure inginocchiate in vari atteggiamenti sono ricorrenti nel repertorio glittico di epoca moderna (vedi AG Wien III, n. 2540/9, p. 247, taf. 177, soggetto identificato come Amore; gemma datata al XVI.metà XVII secolo). Gli attributi presenti nella nostra raffigurazione qualificano il soggetto come guerriero. Lo schema iconografico appare estraneo al repertorio glittico di età antica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800285816
  • NUMERO D'INVENTARIO 566
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA GALLERIA ESTENSE
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE