tre ritratti fra le nubi

dipinto, 1540/ 1543

Ritratti: ritratto virile; ritratti femminili. Personaggi: personaggi femminili non idetificati; personaggio virile non identificato. Abbigliamento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Dell'abate Niccolò (1509 Ca./ 1571)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Estense
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Coccapani
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 59, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta, come già notato dal Bombe (1930-1931), è il frutto dell'assemblaggio di più frammenti riuniti a formare un'unica composizione. Il confronto con l'ottagono del "Concerto" (inv. 493), eseguito da Nicolò dell'Abate tra il 1540 e il 1543 nel Camerino dell'Eneide della Rocca Boiardo a Scandiano, ha consentito di riferire i tondi a questo ciclo decorativo. Forse identificabili con tre dei "quattro ritratti di forma circolare e del diametro di circa 25 cm", ricordati dal Dall'Olio sul camino del salone del Palazzo Ducale di Modena insieme all'ottagono del "Concerto" (Paolozzi Strozzi 1994), potrebbero raffigurare membri della famiglia Boiardo (Dall'Olio 1811, p. 78)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800283180
  • NUMERO D'INVENTARIO 603
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dell'abate Niccolò (1509 Ca./ 1571)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540/ 1543

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'